miur

Profili di bambini negli albi Illustrati

Descrizione e e Obiettivi Il corso ha l’obiettivo di individuare, in modo insolito, i profili e le caratteristiche dei bambini attraverso la lettura di alcuni albi illustrati che non solo parlano di infanzia, ma anche di atti educativi non sempre facili da mettere in gioco. Ci accorgeremo che esistono tante tipologie di bambini, tanti modi di essere “piccoli” e di manifestare …

Profili di bambini negli albi Illustrati Leggi altro »

Storie di linee, linee nelle storie – Gli albi illustrati e l’evoluzione del gesto grafico

Descrizione L’apprendimento della scrittura attraverso le proposte innovative della letteratura per l’infanzia. Destinatari Docenti della scuola dell’infanzia e della primaria Durata 20 ore blended Obiettivi Mappatura delle competenze attese Programma Modulo 1 – Gli albi illustrati e il gesto grafico: introduzione a una didattica innovativa (n. 8 ore) Modulo 2 – Gli albi illustrati e …

Storie di linee, linee nelle storie – Gli albi illustrati e l’evoluzione del gesto grafico Leggi altro »

Lila Yoga e il bambino consapevole

Descrizione Il corso permette ai docenti della scuola dell’infanzia e della primaria di introdurre pratiche fisiche, provenienti dalla disciplina dello Yoga, da utilizzare durante l’ora di Motoria. Si apprenderanno, inoltre, diverse tecniche di base che permettono di agire sulla sfera mentale ed emotiva del bambino. Destinatari Docenti della scuola dell’infanzia e della primaria Durata 20 …

Lila Yoga e il bambino consapevole Leggi altro »

S.T.R.E.S.S. in pratica – Reagire allo Stress e prevenire il burnout nei servizi educativi

Descrizione Il corso fornisce gli strumenti e le competenze per affrontare efficacemente lo stress sia nella dimensione individuale che in quella sociale. Gli incontri hanno l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sullo stress e i suoi meccanismi, sull’abilità di rilevare precocemente le situazioni che lo generano e, di conseguenza, sulla capacità di affrontare questi momenti per …

S.T.R.E.S.S. in pratica – Reagire allo Stress e prevenire il burnout nei servizi educativi Leggi altro »

Mattoncini per parlare – I bambini lo storytelling e la scoperta di sé

Descrizione Mattoncini Per Parlare è il metodo nuovo e originale che LOE propone per utilizzare i mattoncini in classe come elemento utile a facilitare le dinamiche tra insegnante e alunno in tutti quei momenti di difficoltà emotiva nei quali il bambino non è propenso alla discussione verbale. MPP si pone come un metodo complementare alla …

Mattoncini per parlare – I bambini lo storytelling e la scoperta di sé Leggi altro »

ALFABIT – Introduzione alla didattica digitale in classe prima

Descrizione In questo corso sarà presentata una modalità efficace per introdurre in classe l’educazione digitale. Per iniziare una seria formazione all’utilizzo dello strumento digitale è fondamentale costruire un percorso strutturato nel quotidiano delle attività didattiche sin dalla classe prima. Solo in questo modo, al termine del percorso dei 5 anni, potremo consegnare ai nostri alunni …

ALFABIT – Introduzione alla didattica digitale in classe prima Leggi altro »

Il senso tattile

Descrizione Percorso integrato e sequenziale dalla manipolazione dell’argilla alla costruzione di libri tattili. Destinatari Docenti della scuola dell’infanzia e della primaria Durata 27 ore on-line Obiettivi Mappatura delle competenze attese Sezione Argilla:  Sezione libri tattili:  Programma Modulo 1 – L’argilla e la Creta (n. 15 ore) Modulo 2 – Libri tattili (n. 9 ore) Modulo …

Il senso tattile Leggi altro »

Alla ricerca del benessere in educazione

Descrizione Famiglie mutevoli e polivalenti, bambini sensibili e sregolati, ambienti non facilitanti, minano il benessere e la qualità delle relazioni educative e rendono quella dell’educatore una figura complessa, dai molteplici ruoli e responsabilità, potente e fragile al tempo stesso. Ma l’educatore è, prima di tutto, una persona. E una scuola è buona se tutti, al …

Alla ricerca del benessere in educazione Leggi altro »