Studenti
Supportare gli studenti nel percorso di orientamento e rispetto alla dinamiche relazionali di gruppo
Per i bambini della scuola secondaria di primo grado
Proponiamo brevi percorsi legati al nostro metodo esclusivo dei Mattoncini Per Parlare, un approccio innovativo che prende spunto dal metodo LEGO(r) SERIOUS PLAY(r) e si pone come strumento complementare alla didattica tradizionale, inclusivo e alla portata di tutti.
I mattoncini aiuteranno i bambini a raccontare di sé e dei propri sentimenti, ad elaborare pensieri sui grandi quesiti della vita e ad attribuire ad essi significati pertinenti.
Per i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado
Proponiamo dei percorsi basati sul metodo LEGO(r) SERIOUS PLAY(r) volti a risolvere problemi relazionali con i compagni o con i docenti. Gli incontri, infatti, potranno rivolgersi al solo gruppo dei ragazzi o ad un gruppo misto composto da ragazzi, docenti (e genitori).
Proponiamo la stessa metodologia di lavoro per dei percorsi di orientamento con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a conoscere meglio sé stessi per poter poi scegliere, in modo consapevole, il proprio futuro.
Obiettivi:
- sviluppare la capacità di indagare le risorse e le competenze personali in funzione della scelta futura
- saper costruire un progetto personale di scelta e di crescita
- stimolare la riflessione sulle difficoltà, ma anche sulle gratificazioni proprie di un corso di studi o di una professione