L’Officina Educativa cerca nuovi collaboratori!

 

Sei una persona creativa e vuoi metterti in gioco nel mondo della formazione?

Puoi contribuire alla crescita del nostro progetto formativo rivolto a educatori e insegnanti che lavorano con i bambini del nido, della scuola dell’infanzia e della primaria.

Siamo alla ricerca di persone motivate che desiderano portare nuove idee e strumenti efficaci di lavoro nel mondo educativo, supportando gli insegnanti con approcci originali da utilizzare in classe nella didattica quotidiana.

Il nostro obiettivo è di incrementare l’attuale catalogo corsi, siano essi online che in presenza, ampliando la qualità e la quantità dell’offerta.

Chi siamo?

L’Officina Educativa, nata nel 2018 dall’iniziativa di 4 persone con esperienze professionali profondamente diverse, è un Ente Formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione ai sensi della Direttiva 170/2016 che eroga formazione in presenza e online attraverso la piattaforma digitale denominata Alfabeti LOE.

 

Cosa caratterizza la nostra proposta formativa?

L’Officina Educativa propone corsi di formazione ed eventi che approfondiscono diverse tematiche educative utilizzando principalmente 4 Alfabeti o linguaggi di apprendimento: l’Albo Illustrato, lo Yoga, il Digitale e il Mattoncino.

Il metodo LOE applica una sequenza logica e strutturata in 3 fasi che si alternano di continuo generando una presa di Consapevolezza rispetto all’argomento da trattare, una forza creativa che si traduce in Azione concreta nel quotidiano scolastico e un continuo Confronto tra i soggetti adulti presenti nella formazione e tra colleghi di una stessa équipe educativa. L’obiettivo principale dei nostri corsi è quello di creare un equilibrio armonico tra teoria, pratica e riflessione pedagogica.

Se sei interessato ad approfondire il nostro approccio puoi leggere Il Manifesto di L’Officina Educativa

 

Cosa farai con noi?

Potrai lavorare alla realizzazione di: 

  • Corsi online della durata minima di 2 ore su tematiche educative definite e percorsi formativi più strutturati che possono arrivare fino a 20 ore ideati, progettati e realizzati anche in collaborazione con altri formatori del nostro team. I corsi potranno essere svolti in diretta, mediante webinar, o registrati in differita.
  • Corsi in presenza su tutto il territorio nazionale con una durata variabile da 4 ore fino a 2 giornate (nel fine settimana).

 

Chi cerchiamo?

Il nostro profilo ideale deve avere, preferibilmente, una pregressa esperienza all’interno del mondo della formazione scolastica e un buon bagaglio di competenze pedagogiche.

Cerchiamo, in prevalenza, collaboratori a partita IVA o a ritenuta d’acconto.

Questi sono gli attuali profili di nostro interesse:

Atelierista e Creativo

Cerchiamo educatori, atelieristi o figure affini con esperienze diverse nel mondo dell’arte, della creatività, delle tecniche espressive ecc. per progettare percorsi formativi ed esperienziali che stimolino l’attività manuale in classe e supportino le insegnanti nell’utilizzo di nuovi linguaggi espressivi. I corsi che vogliamo realizzare, grazie al supporto del profilo ricercato, devono avere una particolare attenzione al naturale “bisogno di fare”, manipolare, creare, costruire tipico dei bambini e dei loro infiniti linguaggi di apprendimento. La finalità ultima sarà quella di trasformare la formazione in un atelier o in un laboratorio in cui i docenti possano esplorare, sperimentare e dare forma alle proprie idee attraverso materiali inusuali e approcci innovativi.

Esperto di Coding e Tinkering

Cerchiamo insegnanti o professionisti con esperienza in coding educativo, robotica e tinkering, capaci di progettare percorsi formativi per bambini dai 3 ai 10 anni. Se ami trasformare il pensiero computazionale in un gioco creativo e vuoi aiutare insegnanti ed educatori a esplorare l’Alfabeto Digitale con attività coinvolgenti e interattive, raccontaci la tua proposta. Sarai chiamato a ideare, progettare e dirigere corsi di formazione con l’obiettivo di rendere l’apprendimento del coding un’esperienza pratica e divertente, talvolta anche senza l’ausilio del computer.

Esperto di Yoga e Consapevolezza del corpo

Cerchiamo insegnanti o professionisti con esperienza in yoga per bambini, educazione alla consapevolezza e pedagogia del movimento, capaci di progettare percorsi formativi innovativi che aiutino i più piccoli a esplorare l’Alfabeto dello Yoga. Il corpo diventa uno strumento di apprendimento fondamentale attraverso il quale accompagnare bambini e insegnanti in un viaggio tra respiro, movimento e ascolto di sé. Il tuo ruolo sarà quello di ideare e condurre attività che intrecciano yoga, mindfulness, gioco motorio, rilassamento e riflessione per favorire il benessere e la crescita armonica dei bambini, offrendo agli educatori nuovi strumenti per integrare il corpo, le emozioni e la mente nei percorsi didattici.

Cosa offriamo?

  • La possibilità di promuovere le tue competenze attraverso la nostra piattaforma e di farti conoscere da una platea di circa 10.000 insegnanti regolarmente registrati a tutte le newsletter.
  • Il riconoscimento di un compenso per ogni attività realizzata che potrà variare in relazione alle tue competenze, all’originalità della tua proposta e alla durata dell’evento formativo proposto.

Se ti ritrovi in questi profili descritti e nel nostro metodo formativo, compila il form qui sotto e sarai contattato per organizzare un primo incontro conoscitivo.