Outdoor education per stimolare la fantasia dei bambini

Nel mondo della scuola dell’infanzia e della primaria, la natura è una risorsa educativa straordinaria, spesso sottovalutata. Uscire all’aria aperta non è solo un momento di svago, ma un’opportunità per stimolare l’immaginazione e la creatività dei bambini. Questo approccio rientra pienamente nella Outdoor Education, una metodologia educativa che promuove l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta nella natura.

Outdoor education per stimolare la fantasia dei bambini Leggi tutto »

I bambini, la paura, il coraggio e Cane Nero

“Dicono che uno sguardo del terribile Cane Nero scateni gli eventi più funesti.  Così, quando il mostro si presenta fuori dalla casa degli Hope, tutti scappano impauriti. Tranne Small…”  (da Cane Nero, Pinfold, Terre di Mezzo Edizioni) Già, tranne Small, la piccola Small (non sarà certo casuale, da parte dell’autore, la scelta del nome!) che,

I bambini, la paura, il coraggio e Cane Nero Leggi tutto »

STEM nelle Scuole dell’Infanzia e Primaria: Un Percorso di Scoperta

L’introduzione del coding unplugged fin dalla scuola dell’infanzia e primaria presenta vantaggi notevoli. Per i bambini, rappresenta un’opportunità di apprendere in modo divertente e pratico, stimolando l’autonomia e la capacità di lavorare in gruppo. Le attività di coding unplugged, legate allo STEM, favoriscono la creatività e l’immaginazione, aiutano i bambini a comprendere concetti astratti e permettono di esplorare il mondo scientifico con approcci che sviluppano l’intelligenza logica.

STEM nelle Scuole dell’Infanzia e Primaria: Un Percorso di Scoperta Leggi tutto »

I cinque sensi dei bambini incontrano le quattro stagioni

È cosa nota, per chi si occupa di educazione, che i bambini esplorano e conoscono il mondo attraverso la sensorialità.  La bocca, gli occhi, le mani, il naso, le orecchie sono strumenti fondamentali per entrare in contatto con l’ambiente e gli oggetti, per relazionarsi con gli altri esseri umani e sviluppare competenze essenziali per la

I cinque sensi dei bambini incontrano le quattro stagioni Leggi tutto »

L’importanza del coding nella scuola dell’infanzia: educare al pensiero computazionale senza l’uso di dispositivi elettronici

Negli ultimi anni, il coding per bambini è diventato un argomento di grande interesse nel mondo dell’educazione. Tuttavia, quando si parla di coding nella scuola dell’infanzia, c’è spesso il timore che i più piccoli vengano esposti troppo presto ai dispositivi elettronici. In realtà, introdurre il coding in età prescolare non significa necessariamente mettere nelle mani

L’importanza del coding nella scuola dell’infanzia: educare al pensiero computazionale senza l’uso di dispositivi elettronici Leggi tutto »

Per una scuola accogliente: partiamo dal saluto

Una scuola accogliente ha fatto una scelta pedagogica ed educativa ben precisa, vuole, consapevolmente, adottare l’Accoglienza come stile di fare e stare con i bambini e le famiglie. Sto parlando, in modo particolare, della capacità, da parte dell’insegnante e dell’educatrice, di mettere in gioco le proprie competenze relazionali sia con i grandi che con i

Per una scuola accogliente: partiamo dal saluto Leggi tutto »

Tanti modi inconsapevoli per relazionarsi con le persone

Ti è mai capitato di trovarti in una situazione di conflitto o litigio con qualcuno e pensare che dall’altra parte la persona con cui ti stai relazionando stia adottando un comportamento infantile poco indicato ad un dialogo costruttivo tra adulti? Ripensando a diverse mie esperienze in effetti devo riconoscere che a me è capitato quindi

Tanti modi inconsapevoli per relazionarsi con le persone Leggi tutto »

Un “LEGO” per unire due generazioni

In occasione della settimana dedicata alla festa dei nonni, abbiamo deciso di intraprendere una nuova esperienza in collaborazione con la Casa Famiglia per anziani di Busnago. L’iniziativa è nata dal desiderio di provare a “far comunicare con l’utilizzo dei mattoncini” due generazioni differenti. Attraverso i LEGO volevamo creare un ponte intergenerazionale in grado di supportare

Un “LEGO” per unire due generazioni Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai gli aggiornamenti su tutti gli eventi, i corsi e le iniziative dal Team di LOE

Questo campo è obbligatorio.