Un “LEGO” per unire due generazioni

In occasione della settimana dedicata alla festa dei nonni, abbiamo deciso di intraprendere una nuova esperienza in collaborazione con la Casa Famiglia per anziani di Busnago. L’iniziativa è nata dal desiderio di provare a “far comunicare con l’utilizzo dei mattoncini” due generazioni differenti. Attraverso i LEGO volevamo creare un ponte intergenerazionale in grado di supportare …

Un “LEGO” per unire due generazioni Leggi altro »

I mattoncini uniscono due generazioni: i bambini dell’infanzia incontrano gli ospiti di una casa di riposo

Con la collaborazione di Stefania Porrino, educatrice di riferimento della casa di riposo “Il Globo Azzurro” di Lessolo (TO) abbiamo intrapreso un progetto intergenerazionale che ha coinvolto da novembre 2022 a giugno 2023 la Scuola dell’Infanzia in cui lavoro e alcuni ospiti della residenza per anziani con lo scopo di contrastare l’isolamento sociale e favorendo …

I mattoncini uniscono due generazioni: i bambini dell’infanzia incontrano gli ospiti di una casa di riposo Leggi altro »

A come Accoglienza, A come Amicizia!

E’ il periodo giusto per pensare alle prime settimane del nuovo anno scolastico: come organizzarle, come gestire gli spazi, ma, soprattutto, come accogliere i bambini, quelli vecchi iscritti e quelli nuovi. Educatori e insegnanti si cimentano a trovare temi adatti da proporre in classe durante questi giorni emotivamente complessi.  Fermo restando che si dovrebbe pensare …

A come Accoglienza, A come Amicizia! Leggi altro »

Le infinite possibilità degli Albi Illustrati

E’ difficile incasellare il significato di Albo Illustrato in una sola definizione. Per chi, come me, utilizza gli albi con svariate finalità, essi sono tante cose diverse ma imprescindibili l’una dall’altra. Un albo illustrato di qualità è innanzitutto un’esperienza straordinaria per un bambino, ma anche per un adulto, un’esperienza nello stesso tempo ludica, immaginifica e …

Le infinite possibilità degli Albi Illustrati Leggi altro »

Dal paesaggio rurale alla riflessione metaforica sull’identità dell’insegnante

Questo è stato il gioco di riflessione che abbiamo proposto agli insegnanti e ai dirigenti scolastici che sono venuti a trovarci al nostro stand presso la Fiera Didacta di Firenze. In tanti hanno voluto partecipare, incuriositi da questa nuova modalità di riflettere sul proprio ruolo educativo e conoscere anche le opinioni dei colleghi provenienti da tutta Italia.

Riflettere e migliorare, giocando con le carte del Dixit

Da qualche anno ho comprato per i miei figli il gioco di carte Dixit, un gioco francese che ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello internazionale. Ad essere sincero, oltre che per i bambini l’ho preso in parte per me perché guardando le foto avevo immaginato la potenza che le carte illustrate potessero portare anche in altri …

Riflettere e migliorare, giocando con le carte del Dixit Leggi altro »

Mattoncini Per Parlare a BrixLab, 4 chiacchiere informali

Lo scorso 13 aprile eravamo in diretta al BrixLab cafè per raccontare l’avventura di Mattoncini Per Parlare.
Non perderti la video intervista del nostro Luca Cianci qui sul canale YouTube di BrixLab.
Puoi acquistare direttamente on-line il corso base con tutte le informazioni utili per portare subito nella tua classe il metodo Mattoncini Per Parlare.

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai gli aggiornamenti su tutti gli eventi, i corsi e le iniziative dal Team di LOE