,

Alberi che raccontano il Natale: argilla, arte e meraviglia

25,00  IVA inclusa

Corso registrato disponibile sulla nostra piattaforma a partire dal 20 novembre

Nel cuore dell’inverno, quando la terra riposa e i bambini sognano luci e magie, scopriamo il Natale come tempo di narrazione, di mani che modellano, di radici che si intrecciano.

L’albero di Natale con i suoi addobbi, oltre che simbolo festivo, è una figura ricorrente nell’arte: metafora di crescita, connessione, spiritualità e trasformazione. Alcune opere di artisti che hanno rappresentato l’albero di Natale saranno, infatti, ispirazione e spunti preziosi per la realizzazione di alberelli di creta davvero speciali.

Ma come vivono il Natale altre popolazioni del mondo?

Sarà molto affascinante scoprire insieme ai bambini tradizioni natalizie africane, svedesi, giapponesi sudamericane. Dalle lanterne di carta del Mozambico ai cuori intrecciati della Svezia, dalle decorazioni tessili andine ai simboli della fertilità e della rinascita, ogni cultura ci offrirà un frammento di bellezza da tradurre in forma.

Alla luce di queste suggestioni, attraverso la manipolazione dell’argilla e l’uso di materiali naturali e di recupero – rami, semi, tessuti, fibre vegetali, piccoli oggetti dimenticati – daremo vita a preziose opere d’arte in cui i bambini e le bambine potranno esprimere tutta la loro creatività natalizia. L’argilla, materia viva e primordiale, diventerà lo strumento di espressione e connessione principale: ogni albero creato dai piccoli sarà un piccolo racconto, un ponte tra culture, un gesto di cura verso il mondo.

A chiusura dell’incontro, inoltre, daremo alcuni consigli per allestire una semplice mostra natalizia da condividere con le famiglie affinché le emozioni e l’atmosfera di questo periodo dell’anno così magico diventino occasione di contatto, vicinanza e partecipazione.

Contenuti dell’incontro:

  • Educare alla bellezza: perché è importante approcciare i bambini piccoli all’arte
  • Argilla come linguaggio educativo e sue proprietà: sensorialità, plasticità, accessibilità
  • Laboratorio di Natale: creazione di alberelli tridimensionali, o piatti, decorati con elementi naturali, aggiunta di spezie e colori
  • Indicazioni per allestire una piccola mostra a tema

Destinatari

Educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia

Relatrice

Ilenia Testa – Educatrice, esperta in letture animate e laboratori

Modalità di fruizione del corso

Corso registrato disponibile sulla nostra piattaforma a partire dal 20 novembre

Costo

25 €

Durata

2 ore

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai gli aggiornamenti su tutti gli eventi, i corsi e le iniziative dal Team di LOE

Questo campo è obbligatorio.

Destinatario

Infanzia

Durata

2 ore

Attestato

Rilasciato automaticamente dalla piattaforma

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.