Descrizione
Un corso pratico e coinvolgente per introdurre il coding in classe con bambini della scuola dell’infanzia e del biennio della primaria!Scoprirai oltre
40 attività e giochi per avvicinare i più piccoli al pensiero computazionale in modo divertente e interdisciplinare.Attraverso esperienze analogiche, albi illustrati e strumenti digitali imparerai come sperimentare il coding con i bambini aiutandoli a sviluppare la capacità di ascolto, l’attenzione e il problem solving.Esploreremo insieme:
- Sequenze, numeri e logica
- Algoritmi e pensiero anticipatorio
- Orientamento spaziale e coding unplugged
- Pattern visivi e sonori
- Attività con i mattoncini
Argomenti del corso
- Come iniziare: i primi passi nel mondo del coding.
- Introduzione agli algoritmi: la base del pensiero computazionale.
- Conduttore ed Esecutore: imparare a dare e seguire istruzioni.
- Ascolto e attenzione: competenze fondamentali per il coding.
- Numeri e logica: collegare il coding alla matematica.
- Pattern visivi e sonori: scoprire il coding attraverso i sensi.
- Pensiero logico e capacità di anticipazione: sviluppare il ragionamento.
- Orientamento spaziale: muoversi nello spazio con il coding.
- Coding unplugged: attività pratiche e coinvolgenti.
- Coding unplugged e Mattoncini: un modo divertente per imparare.
Perché questo corso è perfetto per te:- Pratico e immediato: Attività pronte all’uso e facili da adattare alla tua classe.
- Multidisciplinare: Integra il coding con diverse aree di apprendimento.
- Divertente e coinvolgente: Trasforma l’apprendimento in un’avventura per i tuoi bambini.
- Approccio graduale: Adatto anche a chi non ha esperienza di coding.
Destinatari
Scuola dell’infanzia e biennio della primaria
Relatore
Luca Cianci – Esperto digitale e formatore LOE
Durata
3 ore
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.