Alessia Levetto

I mattoncini uniscono due generazioni: i bambini dell’infanzia incontrano gli ospiti di una casa di riposo

Con la collaborazione di Stefania Porrino, educatrice di riferimento della casa di riposo “Il Globo Azzurro” di Lessolo (TO) abbiamo intrapreso un progetto intergenerazionale che ha coinvolto da novembre 2022 a giugno 2023 la Scuola dell’Infanzia in cui lavoro e alcuni ospiti della residenza per anziani con lo scopo di contrastare l’isolamento sociale e favorendo …

I mattoncini uniscono due generazioni: i bambini dell’infanzia incontrano gli ospiti di una casa di riposo Leggi altro »

MPP – Costruiamo la nostra soggettività

Grazie a LOE sono venuta a conoscenza delle incredibili opportunità derivanti dall’uso dei mattoncini LEGO e del metodo Mattoncini Per Parlare ad esso collegato (in seguito abbreviato con MPP, progetto originale de L’Officina Educativa). È risaputo che l’utilizzo delle costruzioni in ambito educativo è fondamentale per stimolare la creatività, l’immaginazione, l’attenzione e favorisce lo sviluppo della manualità, ma qui risalta una potenzialità maggiore del metodo che, personalmente, mi ha fatto pensare a quanto MPP possa essere efficace per far emergere la soggettività di ciascun bambino.